Aroma naturale di vaniglia
COMPOSIZIONE | Estratto più o meno liquido ottenuto dai baccelli su supporto solvente di estrazione (da solo o in miscela), acqua, etanolo, isopropanolo. |
Tenore di vanillina | Almeno 2 g di vanillina per kg (ovvero 0,2%) e/o applicazione di almeno il 15% di vaniglia in baccello |
NORMATIVA (Etichettatura) | Estratto di vaniglia |
FRODE | 1/Aggiunta di vanillina di sintesi 2/Confezione che non mette in evidenza l'equivalenza in baccello |
IL NOSTRO PARERE |
Preferire un "estratto" (tassativamente ottenuto dal baccello) a un "aroma naturale" (naturale ma tassativamente ottenuto dalla fonte indicata). Facilità d'uso |
Vaniglia sterile
COMPOSIZIONE | Si tratta di una vaniglia dalla quale è stata estratta la maggior parte dei principi aromatici. La vaniglia viene tritata e riutilizzata una seconda volta (nulla a che vedere con la vaniglia in polvere). |
Tenore di vanillina | vicina allo 0% |
NORMATIVA (Etichettatura) | NESSUNA |
FRODE | L'uso del termine VANIGLIA associato alla parola STERILE costituisce una frode ai sensi della nota informativa N.5387 del 17/07/78 della DGCCRF (Direzione generale per la concorrenza, il consumo e la repressione delle frodi) Paragrafo 1.1 vaniglia, conformemente al decreto del 20 maggio 1966, la vaniglia deve essere stata sottoposta agli opportuni trattamenti volti a svilupparne il caratteristico aroma e non deve essere stata oggetto di alcun vincolo nei confronti di tali principi utili... *(Non è tanto l'utilizzo a costituire una frode, bensì l'uso di termini contraddittori che potrebbero indurre in errore il consumatore) |
IL NOSTRO PARERE | Ha lo stesso colore e lo stesso aspetto della vaniglia. Una volta tritata, imita perfettamente i semi neri della vaniglia. Si tratta innanzitutto di un marker visivo. È indispensabile utilizzare un aroma (artificiale o naturale) per colmare la carenza in termini di gusto. |
Zucchero vanigliato
COMPOSIZIONE | Zucchero + vaniglia in polvere |
Tenore di vanillina | Almeno il 4% di vaniglia in baccelli. |
NORMATIVA (Etichettatura) | Zucchero vanigliato |
FRODE | Scarso interesse alla falsificazione |
IL NOSTRO PARERE |
Facile applicazione per un prodotto 2 in 1. Il rapporto qualità/prezzo |
Sciroppo di vaniglia
COMPOSIZIONE | Né estratto, né aroma. Lo sciroppo di vaniglia copia più o meno la composizione dei due prodotti summenzionati. Spesso contiene meno vaniglia |
Tenore di vanillina | - |
NORMATIVA (Etichettatura) | Deve contenere vaniglia naturale per poter godere del diritto all'utilizzo dello sciroppo alla vaniglia o sciroppo di vaniglia |
FRODE | - |
IL NOSTRO PARERE | Molto zucchero, acqua e un po' di vaniglia. Un prodotto nonostante tutto gradevole al palato |
Pasta di vaniglia
COMPOSIZIONE | Prodotto che si presenta sotto forma di pasta più o meno viscosa |
Tenore di vanillina | - |
NORMATIVA (Etichettatura) | - |
FRODE | - |
IL NOSTRO PARERE | Riservato all'uso professionale |