La vaniglia preparata è classificata per qualità. Qui di seguito riportiamo le norme di classificazioni Malgasce che servono da riferimento per la maggior parte dei paesi produttori.
Prima e Terza Nera ( Vaniglia di bocca) :
Vaniglia nera non spaccata di 14-20 cms
Umidità>25%
Tasso di vaniglina= 2%
Terza e Quarta Rossa ( per estrazione)
Vaniglia rossa spaccata o non spaccata di 14-20 cms.
Umidità<25%
Tasso di vaniglina minimo 1,8%
Corta ( per estrazione)
Vaniglia rossa spaccata o non spaccata 11- 14 cm
Umidità<25%
Tasso di vaniglina : 1,4- 1,5 %
Ritagli (per estrazione )
vaniglia tagliata 2-3 cm
Umidità <20%
Tasso di vaniglina minimo 1%
Vaniglia nera non spaccata di 14-20 cms
Umidità>25%
Tasso di vaniglina= 2%
Terza e Quarta Rossa ( per estrazione)
Vaniglia rossa spaccata o non spaccata di 14-20 cms.
Umidità<25%
Tasso di vaniglina minimo 1,8%
Corta ( per estrazione)
Vaniglia rossa spaccata o non spaccata 11- 14 cm
Umidità<25%
Tasso di vaniglina : 1,4- 1,5 %
Ritagli (per estrazione )
vaniglia tagliata 2-3 cm
Umidità <20%
Tasso di vaniglina minimo 1%
- La vaniglia in baccelli utilizzata così com’è , detta vaniglia di bocca o gourmet è di solito utilizzata nella cucina familiare per i desserts, i gelati e …… E’ inoltre utilizzata nella confiserie in pasticceria e dai produttori di cioccolato artigianale.
- La vaniglia trasformata in tintura o infusione è riservata alla prodozione di profumi.
- La vaniglia in baccelli trasformata in estratto o oleoresina è destinata all’aromatizzazione industriale di bevande ( Coca cola è il maggiore utilizzatore mondiale di vaniglia per la sua rinomata bevanda), di prodotti lattieri come yogurt e formaggi dolci, di gelati o di biscotti.