SCHEMA PER L'OTTENIMENTO DI UN BACCELLO DI VANIGLIA
Varietà vaniglia planifolia coltivata sulla costa orientale del Madagascar
Dalla piantagione alla commercializzazione ↓ PIANTUMAZIONE DELLE LIANE (N)
Madagascar alla fine della stagione secca Talea di 100-150 cm di lunghezza e oltre (da 300 a 400 cm) I frammenti devono avere almeno da 8 a 10 nodi ↓ + 36 mesi
(crescita rapida della liana da 0,60 a 120 cm al mese) ↓ PRIME FIORITURE (N + 3)
in un periodo di circa 3 mesi ↓ IMPOLLINAZIONE DEI FIORI
+ da 1 a 2 mesi: dimensione definitiva del baccello + da 7 a 8 mesi: maturità del baccello ↓ RACCOLTA DEI PRIMI BACCELLI A MATURAZIONE
quando il baccello misura da 14 a 20 cm da giugno a settembre per un periodo di 3 mesi ↓ PREPARAZIONE DEI BACCELLI (N + 4)
Macerazione dei baccelli verdi Essiccazione: i baccelli assumono il tipico color cioccolato Essiccazione al sole da 2 a 4 settimane Essicazione all'ombra da 2 a 3 mesi Stagionatura in barile da 2 a 3 mesi con costante controllo dei baccelli ESPORTAZIONE (N + 4,5)
↓ COMMERCIALIZZAZIONE AL DETTAGLIO DEI BACCELLI DELL'ANNATA (N + 5)
a partire da dicembre/gennaio ↓ SONO TRASCORSI DAI QUATTRO AI CINQUE ANNI TRA LA MESSA A DIMORA DELLE TALEE DELLA PIANTA DI VANIGLIA E LA DISTRIBUZIONE SUL MERCATO DEI BACCELLI DI VANIGLIA
|
+33 (0)2 35 24 52 20
SCHEMA PER L'OTTENIMENTO DI UN BACCELLO DI VANIGLIA
Spedizioni in 24 ore
da SoColissimo
Campioni omaggio
a partire dai 150 euro di spesa
Promozioni
tutto l'anno
Qualità
Soddisfatti o rimborsati
Pagamento sicuro
con carta di credito
© Le Monde de la Vanille - All right reserved 2007 - 2022.